Giurisprudenza
- grid
- list
-
Nº 4926Data 29/05/2014Downloads: 21
INADEMPIMENTO DEL PRELIMINARE DI VENDITA IMMOBILIARE: I PRINCIPI GUIDA DELLA CASSAZIONE.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4896Data 26/04/2014Downloads: 5
NULLITÀ DEL C.D. PRELIMINARE DEL PRELIMINARE: LA QUESTIONE APPRODA ALLE SEZIONI UNITE.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4633Data 11/03/2013Downloads: 44
Contratto preliminare di immobile abusivo con clausola di esonero responsabilità del promittente venditore. Cassazione civile, sez. II – sentenza 28 febbraio 2013, n. 5033.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4585Data 09/01/2013Downloads: 1
Il destinatario di una promessa di vendita, ove la cosa sia gravata da vincoli reali della cui esistenza egli non sia stato edotto, può senz'altro esercitare, in luogo dell'azione di risoluzione del contratto per inadempimento,
download riservato - non acquistabile -
Nº 4435Data 09/05/2012Downloads: 3
Obbligo di inserire i dati catastali dell'immobile nella proposta di acquisto immobiliare e/o preliminare ai fini dell'esecuzione in forma specifica. Tribunale di Aosta, sentenza 7 marzo 2012, n. 107.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4393Data 08/03/2012Downloads: 11
Preliminare di vendita, venditore inadempiente che diserta la stipulazione del rogito-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4345Data 19/01/2012Downloads: 1
Mancata conservazione del contratto preliminare, per la Cassazione è reato di occultamento
download riservato - non acquistabile -
Nº 4305Data 24/11/2011Downloads: 8
Contratto preliminare di vendita per immobile da costruire: esiste il progetto ma non è ancora stato richiesto il permesso di costruire. Quale tutela per l'acquirente?
download riservato - non acquistabile -
Nº 4210Data 27/06/2011Downloads: 0
Contratto preliminare di vendita: il promittente acquirente conclude il contratto, poi eccepisce le dimensioni e rivuole la caparra.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4179Data 19/05/2011Downloads: 0
Controversie legali: se il contratto preliminare è cedibile con il sì del contraente.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4120Data 22/02/2011Downloads: 0
Se il contratto preliminare di vendita è annullabile per dolo.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4113Data 11/02/2011Downloads: 4
Multiproprietà: i requisiti del contratto preliminare.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3993Data 07/12/2010Downloads: 0
Il contratto “preliminare di preliminare” e la sua ammissibilità: riflessioni.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3853Data 25/05/2010Downloads: 4
Termine per la stipulazione del contratto definitivo e prescrizione del diritto alla conclusione del definitivo.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3795Data 06/04/2010Downloads: 2
Multiproprietà e contratto preliminare: la determinazione della quota.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2279Data 08/02/2008Downloads: 0
Se l'accertamento dei presupposti dell'azione revocatoria fallimentare deve essere compiuto con riguardo al contratto preliminare di compravendita.-
Sentenza pronunciata dalla Corte di Cassazione, sez.I, in data 29.01.2008,n.2005.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2247Data 18/01/2008Downloads: 1
Se il mancato ottenimento del finanziamento nel termine della stipula configura l'inadempienza del promissario acquirente.
Sentenza pronunciata dalla Suprema Corte di Cassazione, sez. II, 10 maggio 2007, n.10678.download riservato - non acquistabile -
Nº 2215Data 18/12/2007Downloads: 3
Se è nullo il contratto preliminare di vendita nel caso in cui l'immobile non risultava accatastato ed era privo di concessione edilizia e di licenza di abitabilità
Sentenza emessa dalla Corte di Cassazione Sezione II civile Sentenza 4 dicembre 2006, n. 25703.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2200Data 04/12/2007Downloads: 1
Se la garanzia per l'evizione si estende anche al promittente venditore non proprietario del bene immobile
Sentenza pronunciata dalla Corte di Cassazione n.24448, emessa in data 23 novembre 2007.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2167Data 22/10/2007Downloads: 0
Se è necessario la partecipazione del coniuge non firmatario nella controversia avente ad oggetto l'esecuzione in forma specifica del contratto preliminare di vendita di un immobile in comunione legale.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 1730Data 12/01/2007Downloads: 4
Se la violazione dell'obbligo di consegnare i documenti relativi all'immobile alla data del rogito implichi la risoluzione del contratto preliminare.-
Corte di Cassazione, sez.II civile, emessa il 04.12.2006 n°25703.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1726Data 10/01/2007Downloads: 1
Se il contratto preliminare avente ad oggetto la cessione di un’azienda che non comprende il trasferimento della autorizzazione amministrativa è nullo ?
Corte di Cassazione, sentenza n. 22112 emessa il 16/10/2006download riservato - non acquistabile -
Nº 2697Data 11/12/2006Downloads: 2
Se, qualora il contratto preliminare o la proposta d'acquisto sia intervenuta con chi non è proprietario del cespite, questi può adempiere nei confronti dell'acquirente determinando la vendita direttamente da parte dell'intestatario
Sentenza Corte di Cassazione - Sezioni Unite civili – 16 marzo-18 maggio 2006 n. 11624.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1625Data 24/11/2006Downloads: 1
Se il sottosuolo dell’edificio deve considerarsi di proprietà comune di tutti i condomini o di proprietà esclusiva del proprietario dell’unità più vicina al terreno, risultando del tutto legittima l’attività di escavazione da questi posta in essere
Sentenza della Corte di Cassazione sez. II civile, 9 marzo 2006 n° 5085.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1587Data 17/10/2006Downloads: 1
Contratto preliminare con soggetto incapace.-
CASSAZIONE CIVILE , 25 LUGLIO 2001, n. 16937.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1445Data 16/06/2006Downloads: 16
Se e quando il contraente può incamerare la caparra confirmatoria, in caso di inadempimento della controparte.-
Sentenza n. 11356 del 16 maggio 2006download riservato - non acquistabile -
Nº 1431Data 29/05/2006Downloads: 0
Se l’acquirente può legittimamente rifiutarsi di stipulare l’atto pubblico, se solo in tale sede scopre che l’immobile non appartiene al promettente venditore, benchè questi sia dotato di procura da parte dell’effettivo proprietario.-
Cassazione SS.UU. civili, sentenza 18.05.2006 n° 11624download riservato - non acquistabile -
Nº 1101Data 20/12/2004Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 23 SETTEMBRE 2004 N. 19136
Oggetto: esecuzione specifica del preliminare in caso di sopravvenienza o mancata cancellazione da parte del venditore iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli.download riservato - non acquistabile