Formazione
- grid
- list
-
Nº 6228Data 27/04/2024Downloads: 5
Vizi pericolosi per la salute del locatore: è possibile la risoluzione del contratto
possibile la risoluzione del contratto La cosa locata non deve avere vizi che possano arrecare pericolo alla salute del locatario, dei suoi familiari e dei suoi dipendenti.download riservato - non acquistabile -
Nº 6467Data 14/01/2025Downloads: 0
Vizi nell'immobile concesso in locazione, quali tutele e quali prove per il risarcimento dei danni?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6184Data 14/02/2024Downloads: 5
Vizi del posto auto acquistato: è possibile il risarcimento?
download riservato - non acquistabile -
Nº 5706Data 15/06/2022Downloads: 7
Visura catastale, la guida delle Entrate
Nella nuova visura catastale, l'esposizione delle informazioni è organizzata in maniera tale da semplificarne la lettura sia per i cittadini che per i tecnici professionisti.....download riservato - non acquistabile -
Nº 2111Data 11/07/2007Downloads: 1
Via al servizio telematico di ricerca dei dati catastali
Articolo pubblicato sul sito del sole 24 ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 6166Data 28/12/2023Downloads: 6
VETRATE PANORAMICHE AMOVIBILI: RIENTRANO TRA LE ATTIVITÀ DI EDILIZIA LIBERA SOLO SE INSTALLATE SU BALCONI AGGETTANTI O LOGGE INCASSATE
L'installazione delle vetrate panoramiche amovibili, a determinate condizioni, si può considerare un intervento che non richiede alcun titolo abilitativo.download riservato - non acquistabile -
Nº 6336Data 01/08/2024Downloads: 1
Versamento del prezzo e trasferimento dell'immobile (artt. 585 e 586 c.p.c.).
download riservato - non acquistabile -
Nº 6241Data 10/05/2024Downloads: 2
Versamento del prezzo e trasferimento dell'immobile (artt. 585 e 586 c.p.c.)
Nella vendita forzata, il versamento del prezzo va eseguito nel termine fissato dal giudice ed è presupposto del decreto di trasferimento. Le novità della Riforma Cartabiadownload riservato - non acquistabile -
Nº 6426Data 12/12/2024Downloads: 2
Venditore occulta al compratore le infiltrazioni dal tetto condominiale: c'è dolo incidente?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6463Data 13/01/2025Downloads: 1
Vendita del primo immobile di uno stabile di recente costruzione ad altro soggetto e costituzione del condominio.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6473Data 15/01/2025Downloads: 21
Vendita della casa precedentemente acquistata con le agevolazioni “prima casa”: la Legge di Bilancio 2025 introduce un'importante novità.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6362Data 12/09/2024Downloads: 16
Vendita casa, cosa è obbligatorio lasciare?
download riservato - non acquistabile -
Nº 6445Data 30/12/2024Downloads: 2
Vendita bene mancante di qualità essenziale o promessa: è possibile la riduzione del prezzo?
download riservato - non acquistabile -
Nº 5803Data 10/12/2022Downloads: 7
Vendita a corpo con indicazione della misura e diritto dell'acquirente alla revisione del prezzo: e se l'appartamento è più piccolo di quanto indicato nel preliminare e nel rogito?
Nei casi in cui il prezzo sia determinato in relazione al corpo dell'immobile e non alla sua misura, sebbene questa sia stata indicata, non si fa luogo a diminuzione o a supplemento di prezzo, salvo che la misura reale sia inferiore o superiore di un ventesimo rispetto a quella indicata nel contratto (art 1538 c.c., comma1).............download riservato - non acquistabile -
Nº 6404Data 29/11/2024Downloads: 8
Vendere casa dopo il superbonus: i rischi fiscali per condòmini e amministratori.
download riservato - non acquistabile -
Nº 5947Data 30/05/2023Downloads: 1
Utilizzare il vano delle scale senza subire le reazioni degli altri condomini
L'androne e il vano scale di un edificio sono oggetto di proprietà comune salvo che il contrario risulti dal titolo.download riservato - non acquistabile -
Nº 6139Data 14/12/2023Downloads: 1
USUFRUTTO, NUDA PROPRIETA' E AFFITTO
Chi può concludere il contratto di locazione e chi paga le tasse sui canoni percepiti: il nudo proprietario o l’usufruttuario?download riservato - non acquistabile -
Nº 5658Data 20/04/2022Downloads: 7
Usucapione: guida e fac-simile
L'usucapione (artt. 1158 e seguenti c.c.) è un modo di acquisto a titolo originario della proprietà che si basa sul possesso continuativo di un bene mobile o immobile per un determinato periodo di tempo....download riservato - non acquistabile -
Nº 6438Data 27/12/2024Downloads: 1
Usucapione di un bene condominiale: come si usucapisce il sottotetto-soffitta comune.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6114Data 24/11/2023Downloads: 3
USUCAPIONE DI POSTO AUTO: E' POSSIBILE?
Hai tranquillamente parcheggiato per anni la tua auto in una determinata area anche se non di tua proprietà. Un bel giorno il proprietario decide di vietare il tuo ingresso nella suo parcheggio impedendoti di lasciare lì l’auto. Può farlo? Oppure non è legittimato perché hai acquistato il diritto di proprietà del posto d’auto per il pacifico e ininterrotto possesso in questi anni? In altri termini, puoi affermare di essere divenuto automaticamente proprietario del parcheggio per averlo usato? Si può acquistare un posto auto per usucapione?download riservato - non acquistabile -
Nº 5793Data 25/11/2022Downloads: 5
Usucapione della servitù di passaggio
L'usucapione della servitù di passaggio consente di divenire titolari di tale diritto in virtù dell'esercizio continuato e ininterrotto per un ventennio.......download riservato - non acquistabile -
Nº 6276Data 25/06/2024Downloads: 2
Usucapione breve ed inconsapevole di una parte condominiale: quando il condomino è in buona fede
È possibile che un condomino arrivi ad usucapire un bene comune in buona fede senza assumere comportamenti mirati ad ottenere tale risultato.download riservato - non acquistabile -
Nº 5999Data 06/07/2023Downloads: 3
USO ABUSIVO DEL PIANEROTTOLO: COSA PUÒ FARE IL SINGOLO CONDOMINO?
Un partecipante al condomino può promuovere le azioni a tutela dei suoi diritti di comproprietario pro quota se gli altri condomini non intendono reagire?download riservato - non acquistabile -
Nº 6185Data 14/02/2024Downloads: 2
Unioni di fatto: convivente superstite e diritto di abitazione
Il convivente di fatto superstite ha diritto di continuare ad abitare nella casa di proprietà del defunto, per 2 anni o per un periodo pari alla convivenza se superiore, e comunque non oltre 5 anni...download riservato - non acquistabile -
Nº 5748Data 19/09/2022Downloads: 11
Un immobile all'interno del quale sia stato commesso un abuso edilizio può essere oggetto di vendita?
La sentenza n. 331 del 8 febbraio 2022 del Tribunale di Bergamo ci aiuta a comprendere le seguenti questioni: • un immobile all'interno del quale sia stato commesso un abuso edilizio può essere oggetto di vendita - ed ancora prima di contratto preliminare di vendita? • tra società di leasing concedente dell'immobile e soggetto utilizzatore, chi è obbligato verso il Condominio per le spese condominiali? ........download riservato - non acquistabile -
Nº 5926Data 08/05/2023Downloads: 2
Una strada, per soggiacere alla presunzione di comunione, deve essere contemplata nell'atto costitutivo del condominio o del supercondominio
Secondo la Cassazione perchè un bene possa essere considerato comune deve esistere al momento della formazione del titolo.download riservato - non acquistabile -
Nº 2037Data 12/06/2007Downloads: 6
Ulteriori delucidazioni in materia di obbligo di registrazione a carico dei mediatori delle scritture private pubblicato sul sole 24 ore
download riservato - non acquistabile -
Nº 5693Data 25/05/2022Downloads: 2
Tubazione di scarico sulla parete: ci vuole l'autorizzazione dell'assemblea?
In ambito condominiale, non è inconsueto che qualche proprietario utilizzi la facciata del fabbricato per installare delle opere a servizio del proprio immobile. Tipico è il caso della canna fumaria apposta, ad esempio, dal ristorante al pian terreno, motivo di contestazioni, soprattutto per le immissioni provenienti dal manufatto.......download riservato - non acquistabile -
Nº 5764Data 05/10/2022Downloads: 8
Trust: l'ipotesi del patrimonio 'blindato'
Il Trust rappresenta lo strumento per mezzo del quale garantire, in favore del beneficiario, il perseguimento della miglior qualità della vita possibile in ragione dei desideri, dei bisogni, delle aspirazioni e delle risorse economiche disponibili, sollevando il beneficiario del Trust dalla gestione dei .......download riservato - non acquistabile -
Nº 6303Data 19/07/2024Downloads: 0
Trasformazione del tetto spiovente in ballatoio mediante arbitraria apposizione di ringhiera da parte di un condomino
download riservato - non acquistabile -
Nº 5775Data 21/10/2022Downloads: 4
Tracimazione delle acque dal terrazzo di proprietà esclusiva: danni alla facciata condominiale
Èinsegnamento consolidato della Suprema Corte quello secondo cui, qualora l'uso del lastrico solare o della terrazza a livello non sia comune a tutti i condòmini, dei danni all'appartamento sottostante rispondono sia il proprietario o l'usuario esclusivo, quale custode del bene ...download riservato - non acquistabile -
Nº 6396Data 14/11/2024Downloads: 3
Tolleranze costruttive: come si calcola il 2%? Un utile chiarimento dal Consiglio di Stato ma si deve considerare che l'annunciato Piano Casa potrebbe cambiare la normativa attuale.
download riservato - non acquistabile -
Nº 5899Data 06/04/2023Downloads: 4
Testa rotta per colpa di calcinacci distaccati dal balcone aggettante di un condomino in assenza di testimoni oculari
I balconi aggettanti costituiscono un prolungamento della corrispondente unità immobiliare e appartengono in via esclusiva al proprietario di questa.download riservato - non acquistabile -
Nº 6089Data 09/11/2023Downloads: 2
TESTAMENTO OLOGRAFO: OPERATIVO IL REGISTRO VOLONTARIO
E' operativo dal 6 novembre 2023, il Registro Volontario dei Testamenti Olografi, realizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato tramite la Notartel Spa - società informatica del Notariato - che permette di raccogliere e ricercare i dati dei testamenti olografi depositati fiduciariamente presso i notai in tutta Italia che aderiscono al servizio.download riservato - non acquistabile -
Nº 6144Data 19/12/2023Downloads: 4
TESTAMENTO OLOGRAFO: ANCHE UN TRATTINO PUÒ CAUSARNE LA NULLITÀ
Per la Cassazione, anche un trattino apposto da terzi sulla data può causare la nullità del testamento olografodownload riservato - non acquistabile -
Nº 6275Data 25/06/2024Downloads: 3
Terrazza a livello posta al primo piano: si applica l'art. 1126 c.c.?
La terrazza a livello è quella parte dell'edificio di cui gode esclusivamente un condomino, in quanto la struttura è accessibile solo dalla sua unità immobiliare.download riservato - non acquistabile -
Nº 6319Data 24/07/2024Downloads: 2
Terrazza a livello posta al primo piano: si applica l'art. 1126 c.c.?
download riservato - non acquistabile -
Nº 5878Data 24/03/2023Downloads: 1
Terrazza a livello e locale caldaia: quando sono beni di proprietà condominiale?
Presunzione di condominialità, titolo contrario e ripartizione spese. Un caso concreto.download riservato - non acquistabile -
Nº 6462Data 13/01/2025Downloads: 1
Terrazza a livello con un solo vano sottostante: le spese.
download riservato - non acquistabile -
Nº 6284Data 12/07/2024Downloads: 2
Tende da sole in condominio: il Decreto salva casa
download riservato - non acquistabile