Formazione
- grid
- list
-
Nº 2111Data 11/07/2007Downloads: 1
Via al servizio telematico di ricerca dei dati catastali
Articolo pubblicato sul sito del sole 24 ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2037Data 12/06/2007Downloads: 6
Ulteriori delucidazioni in materia di obbligo di registrazione a carico dei mediatori delle scritture private pubblicato sul sole 24 ore
download riservato - non acquistabile -
Nº 2560Data 09/09/2008Downloads: 13
Tabella esemplificativa della suddivisione delle spese in condominio e tipo di ripartizione.-
I criteri di suddivisione delle spese in condominio disciplinati dalle disposizioni del Codice civile.- Tabella estrapolata dall'inserto del sole 24 ore " Norme e tributi".-download riservato - non acquistabile -
Nº 4168Data 09/05/2011Downloads: 3
Successioni tutelate. Le regole per un sicuro trasferimento dei beni". La nuova guida realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato in collaborazione con le associazioni dei consumatori.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2264Data 30/01/2008Downloads: 6
Successioni, donazioni, atti a titolo gratuito e costituzione di vincoli di destinazione.-
Agenzia Entrate, circolare 22.01.2008 n° 3.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1666Data 12/12/2006Downloads: 8
studio sulle cooperative edilizie
Relazione su effetti indiretti della L. 248/2006 sull’edilizia convenzionata ed agevolata. Analisi sulla trasferibilità degli immobili in edilizia convenzionata.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2008Data 04/06/2007Downloads: 0
Studi di settore relativi all'Attività delle Agenzie Immobiliari fino al marzo 2007
Studi di settore aventi ad oggetto l'attività delle agenzie immobiliari condotti dall'Agenzia delle entrate analizzando i modelli per la comunicazione dei dati rilevati ai fini della comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore per il periodo d'imposta 2005.-download riservato - non acquistabile -
Nº 3156Data 26/03/2009Downloads: 7
Se per la proposta d'acquisto e gli altri atti formati in relazione all’attività di intermediazione immobiliare, sorge l’obbligo di registrazione di cui all’articolo 10, comma 1, lettera d-bis), del TUR.-
Il documento contiene la risoluzione n. 63/E del 25 febbraio 2008, dell'Agenzia delle Entrate, gentilmente segnalata dal Rag. Mario Mantovani.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2262Data 29/01/2008Downloads: 1
Se nel caso di acquisto di immobile in cooperativa in edilizia convenzionata l'acquirente deve corrispondere la provvigione all'agenzia immobiliare.-
Articolo tratto dal periodico di informazione Tecnocasa - redatto dall'avv. Gaetano Picciolo.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1466Data 28/06/2006Downloads: 0
Se le società di elaborazione dati sono tenute ad identificare i clienti in un apposito archivio ed a registrare le operazioni.-
Ufficio Italiano Cambi, chiarimenti 21.06.2006download riservato - non acquistabile -
Nº 3135Data 07/11/2008Downloads: 0
Se la provvigione sorge tutte le volte che si conclude l'affare.-
Articolo estrapolato dalla rivista Immobili del il sole 24 ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4007Data 21/12/2010Downloads: 0
Se la norma che ha abrogato l’albo dei mediatori ha effetto retroattivo e se, in ogni caso, per il futuro, avranno diritto alla provvigione i soli mediatori iscritti nei Registri o i Repertori tenuti dalla Camera di Commercio.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 1441Data 08/06/2006Downloads: 2
Se l’amministratore di condominio può divulgare, attraverso la bacheca, informazioni relative a vicende personali dei condomini.-
Se l’amministratore di condominio può divulgare, attraverso la bacheca, informazioni relative a vicende personali dei condomini di cui sia venuto a conoscenza nell’ambito della gestione amministrativa dell’immobile.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2411Data 17/04/2008Downloads: 1
Se in caso di vendita di un alloggio costruito in ediliza convenzionata, il prezzo può tener conto dell'incremento di valore ovvero deve attenersi al valore convenzionalmente pattuito.-
L'EDILIZIA CONVENZIONATA IMPEGNA IL COSTRUTTORE Articolo tratto dal " Casa24" inserto online del sole 24 ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2518Data 07/07/2008Downloads: 0
Se il professionista che ha acquistato un immobile nel 2003 e che utilizza esclusivamente per l'esercizio della sua attività, può scalare dal reddito del 2007 l'ammortamento dell'immobile e l'importo complessivo delle spese sostenute.-
Articolo pubblicato sul sole 24 ore tratto dall'inserto "L'esperto risponde".-download riservato - non acquistabile -
Nº 2585Data 01/10/2008Downloads: 0
Se i fabbricati rurali sono esclusi dal campo di applicazione dell'imposta comunale sugli immobili
Articolo tratto dal sole 24 ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2580Data 26/09/2008Downloads: 0
Se è possibile operare lavori al di sotto del piano di campagna mancando un valido titolo d'acquisto
Articolo pubblicato nel sole 24 ore avente ad oggetto il divieto di appropriarsi del sottosuolo.-download riservato - non acquistabile -
Nº 3154Data 10/03/2008Downloads: 2
Se e per quali atti, tra quelli formati in relazione all'attività dell'intermediario immobiliare, sorge l'obbligo di registrazione di cui all'art.10, comma 1 del TUR
Articolo Tratto da Fisconline - banca tributaria - Wolters Kluwer Italia S.r.l .-download riservato - non acquistabile -
Nº 1440Data 06/06/2006Downloads: 0
Se e come applicare le norme antifumo in condominio.-
Se e come applicare il divieto antifumo alle parti comuni dell'edificio condominiale e come individuare il soggetto deputato a far valere tale divieto.-download riservato - non acquistabile -
Nº 3976Data 28/10/2010Downloads: 2
SCIA E DIA: possono convivere tra loro o l’una esclude l’altra?
download riservato - non acquistabile -
Nº 2273Data 05/02/2008Downloads: 6
Sanatoria dell’abusivo mutamento della destinazione d’uso dell’immobile.
download riservato - non acquistabile -
Nº 2121Data 19/07/2007Downloads: 1
Ristrutturazioni edilizie: i chiarimenti delle Entrate sulle agevolazioni fiscali
QUESITO L'istante, insieme alla moglie, intende procedere alla ristrutturazione edilizia di un edificio di esclusiva proprietà di quest'ultima. L'immobile di cui si tratta è composto di tre singole unità immobiliari distintamente accatastate una come A4 e le altre due, ad essa pertinenziali, come C2. Premesso che le spese saranno sostenute in parte dalla proprietaria e in parte dal coniuge convivente, si pongono i seguenti quesiti: 1. quale sia il limite di spesa complessivo sul quale applicare la detrazione del 36%; 2. quale sia il corretto criterio per l'imputazione dei costi alle singole unità immobiliari nel caso di sostenimento di spese che riguardino congiuntamente le tre unità immobiliari (costi di perizie, sopralluoghi e oneri sostenuti per il rilascio del permesso di costruire); 3. quale sia il limite di spesa per gli interventi realizzati sulle parti comuni dell'edificio; 4. come debba essere emessa la fattura di acconto per i lavori non ancora eseguiti, con particolare riferimento alla necessità di evidenziare, anche in tal caso, il costo della manodopera; 5. come possa fruire della detrazione del 36% il coniuge convivente che partecipa alle spese.download riservato - non acquistabile -
Nº 2371Data 02/04/2008Downloads: 2
Risposte a quesiti ricorrenti in materia di normativa antiriciclaggio
Il Consiglio Nazionale del Notariato, nell'intento di soddisfare ad una prima esigenza informativa di base, ha avviatola pubblicazione di una serie di risposte a quesiti ricorrenti in materia di antiriclaggio.- Articolo del 31marzo 2008 pubblicato sul sole 24oredownload riservato - non acquistabile -
Nº 3848Data 20/05/2010Downloads: 0
Riflessioni giuridiche sul contratto di intermediazione mobiliare.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2561Data 10/09/2008Downloads: 2
Resta in vigore l'obbligo del certificato di conformità per ottenere l'agibilità per le nuove costruzioni
Articolo estrapolato dal sole24ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4014Data 11/01/2011Downloads: 1
Quando una lottizzazione è da considerarsi abusiva?
download riservato - non acquistabile -
Nº 3370Data 30/06/2009Downloads: 4
Quali sono le conseguenze nel caso in cui nella proposta d'acquisto si parli di immobile da
art. 1759 compromesso circostanze note diligenza legge 39 1989 organizzazione affare 1479 1482 c.c.download riservato - non acquistabile -
Nº 4150Data 07/04/2011Downloads: 9
Quali sono i documenti (ed i rispettivi uffici preposti al tale rilascio) che obbligatoriamente bisogna presentare in qualità di parte venditrice di un immobile al notaio e contestualmente alla parte acquirente?
download riservato - non acquistabile -
Nº 3789Data 29/03/2010Downloads: 34
Proposta di acquisto accettata e preliminare.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2232Data 09/01/2008Downloads: 0
Procedure semplificate per la portabilità dei mutui.
download riservato - non acquistabile -
Nº 2064Data 02/02/2007Downloads: 3
Privacy e diritto di accesso alla documentazione bancaria
Garante Privacy , provvedimento 07.12.2006 Provvedimento che riconosce il diritto di accesso ai dati personali inerenti icontratti e i movimenti e/o le operazioni concluse mediante la Banca.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2649Data 14/11/2008Downloads: 0
PER NON PAGARE L'ICI SERVE UN NUOVO ACCATASTAMENTO
L'articolo pubblicato è stato estrapolato dal sito web del Sole24ore.download riservato - non acquistabile -
Nº 2495Data 24/06/2008Downloads: 0
Permesso a costruire: Quesito avente ad oggetto le problematiche sottese al Permesso di costruire.-
Quesito pubblicato su "Il Sole 24 ore" nella rubrica " I pareri dell'esperto".-download riservato - non acquistabile -
Nº 1585Data 21/10/2006Downloads: 3
Nozione di pertinenza e disciplina del titolo.-
Il concetto di petinenza.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2082Data 26/06/2007Downloads: 1
Novità su portabiltà, ipoteca ed estinzione anticipata
Articolo pubblicato nella rubrica del sole 24 ore " Consulente immobiliare".-download riservato - non acquistabile -
Nº 2405Data 15/04/2008Downloads: 0
Novità per la casa : Sicurezza in casa
Novità per la casa : Sicurezza in casa Articolo tratto dal Sole24 dall'inserto " Le novità per la casa".-download riservato - non acquistabile -
Nº 2547Data 30/07/2008Downloads: 0
Novità introdotte dal D.L 112/2008 in materia di assegni , contanti, e libretti al portatore.-
Articolo estrapolato dal sito delle Banca d'Italia.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2475Data 12/06/2008Downloads: 1
Misure che disciplinano la convenzione tra Governo e Abi circa la rinegoziazione delle rate nei contratti a tasso variabile
download riservato - non acquistabile -
Nº 2476Data 12/06/2008Downloads: 0
Misure che disciplinano la convenzione tra Governo e Abi circa la rinegoziazione delle rate nei contratti a tasso variabile
Guida sulle novità introdotte in materia di portabilità e rinegoziazione delle rate nei contratti a tasso variabile.Le alternative: la «vecchia» rinegoziazione, la surrogazione e la sostituzione. Il peso del Fisco con l'aliquota agevolata e il divieto di penali per la chiusura anticipata.- Articolo estrapolato dal sole 24 ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 3950Data 20/10/2010Downloads: 2
Mediazione: le differenze tra un agente immobiliare patentato e il mediatore abusivo.-
download riservato - non acquistabile