Formazione
- grid
- list
-
Nº 4014Data 11/01/2011Downloads: 1
Quando una lottizzazione è da considerarsi abusiva?
download riservato - non acquistabile -
Nº 2008Data 04/06/2007Downloads: 0
Studi di settore relativi all'Attività delle Agenzie Immobiliari fino al marzo 2007
Studi di settore aventi ad oggetto l'attività delle agenzie immobiliari condotti dall'Agenzia delle entrate analizzando i modelli per la comunicazione dei dati rilevati ai fini della comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore per il periodo d'imposta 2005.-download riservato - non acquistabile -
Nº 3950Data 20/10/2010Downloads: 2
Mediazione: le differenze tra un agente immobiliare patentato e il mediatore abusivo.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3935Data 29/09/2010Downloads: 1
Intermediazione immobiliare: clausole vessatorie nella compravendita tramite agenzia.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2659Data 08/09/2008Downloads: 2
Le maggioranze richieste per le delibere da adottare nell'ambito dell'assemblea condominiale
Le quote necessarie per le varie delibere assembleari pubblicate nell'inserto del Sole24ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2548Data 01/09/2008Downloads: 0
1° settembre 2008 - E' in vigore l'accordo che prevede la facoltà di rinegoziare i mutui
Articolo tratto dal sole 24 ore avente ad oggetto l'entrata in vigore dell'accordo tra ABI e il Ministero dell'Economia che prevede la facoltà dei clienti di rinegoziare il mutuo sottoscritto con le Banche.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4294Data 14/11/2011Downloads: 14
La vendita di immobile: breve rassegna di questioni e problematiche frequenti.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2264Data 30/01/2008Downloads: 6
Successioni, donazioni, atti a titolo gratuito e costituzione di vincoli di destinazione.-
Agenzia Entrate, circolare 22.01.2008 n° 3.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2060Data 05/02/2007Downloads: 2
Breve Rassegna giurisprudenziale in tema di aliud pro alio nella compravendita
download riservato - non acquistabile -
Nº 3464Data 01/09/2009Downloads: 1
La mediazione svolta in forma societaria.-
società C.C.I.A.A.download riservato - non acquistabile -
Nº 4227Data 19/07/2011Downloads: 9
Compravendita: se vi è obbligo di solidarietà passiva tra il vecchio condomino e il nuovo proprietario in ordine alle spese condominiali.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2212Data 14/12/2007Downloads: 0
La finanziaria 2008 : Approfondimenti sull’immobile
download riservato - non acquistabile -
Nº 3220Data 07/05/2009Downloads: 2
GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI PER L'ACQUISTO DI UNA
Nel documento sono presenti tabelle riassuntive, spiegazioni e illustrazioni di casi particolari.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4187Data 27/05/2011Downloads: 2
Immobili abusivi: legittimo tutto il costruito ante 31 ottobre 1942.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3860Data 03/06/2010Downloads: 4
Art. 1329 del Codice civile: la proposta irrevocabile di acquisto.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2458Data 28/05/2008Downloads: 0
Chiarimenti del Ministero degli Interni sul Pacchetto Sicurezza : Confisca degli immobili per chi affitta ai clandestini
Articolo pubblicato dal il sole24ore avente ad oggetto chiarimenti del Ministero della difesa sul decreto legge 92/08, in particolare, l'orientamento che gli Uffici giudiziari dovranno adottare relativamente alla confisca e all'arresto nel caso di affitto di immobili a soggetti privi del permesso di soggiorno.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2066Data 21/06/2007Downloads: 3
Cancellazione dell'ipoteca. Novità introdotte dal Decreto Bersani Bis.-
Breve articolo che riassume in modo esplicativo le novità introdotte dalla Bersani bis in materia di cancellazione dell'ipoteca.- L'articolo è stato tratto dal sito www.anama.itdownload riservato - non acquistabile -
Nº 3500Data 14/09/2009Downloads: 3
Il rapporto di mediazione può configurarsi qualora le parti non abbiano conosciuto l'opera di intermediazione, nonostante la presenza del nesso causale tra l'opera stessa e la conclusione dell'affare?
art. 1755 c.c. provvigioni Cass., 15 marzo 2007, n. 6004, in questa Rivista, 2007, 1086, con commento di A. Maccarrone, L'attività del mediatore e il diritto alla provvigione. Anche Cass., 20 dicembre 2007, n. 26968 si è espressa in merito, affermando il diritto alla provvigione nel caso in cui l'incarico sia stato conferito dal venditore al mediatore mediante l'adesione ad un annuncio pubblicitario (con il quale veniva promessa esclusivamente all'alienante la gratuità della prestazione), attribuendo rilievo solo al momento generatore dell'accordo, senza valutare il comportamento complessivo delle parti anche posteriore alla conclusione del contratto. Cass., 22 maggio 2001, n. 6993, in Danno e resp., 2001, 801, con ampia nota di Carbone ed ivi riferimenti sul punto; Cass., 14 aprile 1994, n. 3472, in Foro it., 1994, I, 1722, con nota di F. Caringella; Cass., 17 gennaio 1992, n. 530, in Arch. civ., 1992, 796; Cass., 7 agosto 1990, n. 7985, in Mass. Giust. civ., 1990; Cass., 6 giugno 1989, n. 2750;Cass., 14 dicembre 1988, n. 6813, in Corr. giur., 1988, 159; Cass. 28 luglio 1983, n. 5212. A. Luminoso, La mediazione, in AA.VV., Contratti di impresa, a cura di Buonocore ed altri, Milano, 1993, 1062 e 1066; A. Cataudella, voce Mediazione, in Enc. giur. Treccani, XIX, 1990, 3; A. Marini, La Mediazione, in AA.VV., Commentario al codice civile, a cura di Schlesinger, Milano, 1992, 44 ss.; A. Catricalà, La mediazione, in AA.VV., Trattato di diritto privato, diretto da Rescigno, Torino, 1985, 141. Cass., 25 febbraio 2000, n. 2136, in Mass. giust. civ., 2000; Cass., 13 dicembre 2000, n. 15751, in Foro pad., 2001, I, 63; Cass., 16 gennaio 1997, n. 392, in Foro it., 1997, I, 1864; Cass., 20 febbraio 1997, n. 1566, ibidem, 1864; Cass., 13 agosto 1997, n. 7574, in Mass. giust. civ., 1997; Cass., 16 gennaio 1996, n. 297, in Arch. civ., 1996, 870. Cass., 2 agosto 2001, n. 10606, in Mass. giust. civ., 2001; Cass. 6 settembre 2001, n. 11467;Cass., 21 novembre 2000, n. 15014;Cass., 11 maggio 1998, n. 4742. Cass., 1° giugno 2000, n. 7273, in Corr. giur., 2000, 1610, con nota di Forchino, Mediazione atipica con clausola di esclusiva e di rinuncia a revocare l'incarico prima della scadenza del termine di efficacia del contratto; Cass., 6 ottobre 1998, n. 9904, in Riv. not., 1999, 729; Cass., 16 febbraio 1998, n. 1630, in Arch. civ., 1998, 539; Cass., 9 ottobre 1997, n. 9818;Cass., 28 marzo 1997, n. 2766;App. Perugia 22 gennaio 1996, in Rass. giur. umbra, 1996, 320; Trib. Roma 21 dicembre 1994, in Gius, 1995, 353; Cass. 10 agosto 1993 n. 8587, in Giust. civ., 1994, I, 114. Gazzoni, Atipicità del contratto, giuridicità del vincolo e funzionalizzazione degli interessi, in Riv. dir. civ., 1978, I, 66; Majello, I problemi di legittimità e di disciplina dei negozi atipici, ivi, 1987, I, 500; E. Giacobbe, Brevi note in tema di fideiussione e c.d. clausola di sopravvivenza, in questa Rivista, 1993, 1298, per un'applicazione pratica del principio. Cass., 20 maggio 2002, n. 7253, in Corr. giur., 2003, 1079; Cass., 25 ottobre 1991, n. 11384, in Foro it., 1991, 1059 ss; Cass., 29 maggio 1980, n. 3531, ivi, 1981, I, 757 Cass. 20 maggio 2002, n. 7253, cit.download riservato - non acquistabile -
Nº 2514Data 04/07/2008Downloads: 2
4/07/2008 - Cancellata la garanzia del venditore: Certificazione degli impianti
Articolo estrapolato dal sole 24 ore avente ad oggetto le novità introdotte dalla manovra dell'estate (Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112), in particolare relativamente alla abrogazione dell'obbligo di garanzia del venditore immobiliare.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4292Data 09/11/2011Downloads: 3
L’acquisto di immobile: breve rassegna di questioni e problematiche frequenti. Parte Prima.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 1441Data 08/06/2006Downloads: 2
Se l’amministratore di condominio può divulgare, attraverso la bacheca, informazioni relative a vicende personali dei condomini.-
Se l’amministratore di condominio può divulgare, attraverso la bacheca, informazioni relative a vicende personali dei condomini di cui sia venuto a conoscenza nell’ambito della gestione amministrativa dell’immobile.-download riservato - non acquistabile -
Nº 4150Data 07/04/2011Downloads: 8
Quali sono i documenti (ed i rispettivi uffici preposti al tale rilascio) che obbligatoriamente bisogna presentare in qualità di parte venditrice di un immobile al notaio e contestualmente alla parte acquirente?
download riservato - non acquistabile -
Nº 2434Data 13/05/2008Downloads: 1
La responsabilità dell'appaltatore: In caso di danni nei confronti dell'acquirente (e quindi del condominio) nel caso di rovina totale o parziale dell'edificio o di evidenti gravi difetti
Articolo tratto da "Il Sole 24 ore " nell'inserto Casa 24.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2232Data 09/01/2008Downloads: 0
Procedure semplificate per la portabilità dei mutui.
download riservato - non acquistabile -
Nº 3790Data 30/03/2010Downloads: 1
Le problematiche relative al pagamento della mediazione.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4168Data 09/05/2011Downloads: 3
Successioni tutelate. Le regole per un sicuro trasferimento dei beni". La nuova guida realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato in collaborazione con le associazioni dei consumatori.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4155Data 14/04/2011Downloads: 1
Agevolazioni sulla casa: se il preliminare registrato da titolo alla detrazione.-
download riservato - non acquistabile -
-
Nº 2193Data 19/11/2007Downloads: 0
La Finanziaria 2008. I punti che toccano la casa
download riservato - non acquistabile -
Nº 2063Data 26/04/2007Downloads: 0
Ipoteche: ridimensionato il ruolo del notaio
download riservato - non acquistabile -
Nº 2485Data 16/06/2008Downloads: 0
E' possibile aggiudicarsi l'immobile all'asta anche con il mutuo
Le convenzioni tra Abi e Tribunali aiutano anche chi non dispone del contante.- Articolo tratto dal sole 24 ore " Affari Privati".-download riservato - non acquistabile -
Nº 4174Data 13/05/2011Downloads: 10
Guida alla cedolare secca sugli affitti.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 1440Data 06/06/2006Downloads: 0
Se e come applicare le norme antifumo in condominio.-
Se e come applicare il divieto antifumo alle parti comuni dell'edificio condominiale e come individuare il soggetto deputato a far valere tale divieto.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2103Data 05/07/2007Downloads: 0
Breve Articolo sulla Compravendita frazionata di immobili posti in strutture ricettive “c.a.v.”
Articolo avente ad oggetto Riflessioni problematiche sulla compravendita frazionata di immobili posti in strutture ricettive “c.a.v.”.- Articolo pubblicato sulla rubrica giuridica altalex .it .-download riservato - non acquistabile -
Nº 2516Data 04/07/2008Downloads: 1
Articolo che spiega gli effetti dell'abrogazione dell'art.13 del decreto impianti (decreto ministeriale n.37/2008) per effetto dell'art 35 del decreto legge 112/2008 (manovra d'estate).-
Articolo tratto da " Casa 24" inserto del sole 24ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 3799Data 08/04/2010Downloads: 1
La Mediazione abusiva e il relativo regime sanzionatorio.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 2229Data 07/01/2008Downloads: 0
Finanziaria 2008 :Dalla casa agli abbonamenti per i trasporti pubblici. Sgravi già in vigore a partire dal 2007.
download riservato - non acquistabile -
Nº 2958Data 17/04/2009Downloads: 8
COME CHIEDERE AL COMUNE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' : quali sono i documenti necessari per ottenere il rilascio del certificato di agibilità da parte dell'ufficio tecnico comunale, quali sono i tempi di attesa per il rilascio e
se, in caso di inosservanza dei termini di rilascio da parte del comune, l'agibilità si intende attestata in virtù del cd. "meccanismo del silenzio-assenso". Il documento è stato estrapolato dall'inserto "L'esperto risponde" del quotidiano "ilsole24ore".-download riservato - non acquistabile -
Nº 1666Data 12/12/2006Downloads: 8
studio sulle cooperative edilizie
Relazione su effetti indiretti della L. 248/2006 sull’edilizia convenzionata ed agevolata. Analisi sulla trasferibilità degli immobili in edilizia convenzionata.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2561Data 10/09/2008Downloads: 2
Resta in vigore l'obbligo del certificato di conformità per ottenere l'agibilità per le nuove costruzioni
Articolo estrapolato dal sole24ore.-download riservato - non acquistabile