Ricerca documento
Risultati
- grid
- list
-
Nº 2464Data 03/06/2008Downloads: 2
03/05/2008 - La plusvalenza nel caso di vendita frazionata avente ad oggetto immobile acquistato da meno di cinque anni.-
Chiarimenti dell'Agenzia dell'Entrate circa la plusvalenza nella vendita frazionata di immobili acquistati o costruiti da meno di cinque anni.- Articolo pubblicato da il sole24ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2703Data 03/12/2008Downloads: 0
03/12/2008 - Il decreto anticrisi porterà ad un risparmio medio del 10% sulle rate dei mutui a tasso variabile
La notizia è stata estrapolata dal quotidiano "il sole 24 ore".download riservato - non acquistabile -
Nº 2527Data 18/07/2008Downloads: 0
18/07/2008 . Nella cessione di un immobile diventerà obbligatorio il certificato energetico oggi attestato di qualificazione energetica
Articolo tratto dal sole 24 ore che anticipa alcuni futuri sviluppi in materia di trasferimenti immobiliari.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2548Data 01/09/2008Downloads: 0
1° settembre 2008 - E' in vigore l'accordo che prevede la facoltà di rinegoziare i mutui
Articolo tratto dal sole 24 ore avente ad oggetto l'entrata in vigore dell'accordo tra ABI e il Ministero dell'Economia che prevede la facoltà dei clienti di rinegoziare il mutuo sottoscritto con le Banche.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2529Data 21/07/2008Downloads: 0
21/07/2008 - L'Emendamento del Governo elimina l'obbligo di allegare il certificato enegetico al rogito o al contratto d'affitto
Articolo tratto dal sole 24 ore avente ad oggetto le novità introdotte dal Governo con il maxiemendamento al decreto legge 112/2008.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2662Data 23/07/2008Downloads: 0
23.07.2008 - Accertamenti finanziari per i trasferimenti immobiliari
Articolo del sole 24 ore avente ad oggetto una nota interna della Direzione accertamento dell'agenzia delle Entrate rivolta agli uffici periferici inerente indagini finanziarie che possono essere attivate nei confronti dell'acquirente e del venditore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2579Data 24/09/2008Downloads: 0
24/09/2008 - Vendite immobiliari non vincolate dalle certificazioni energetiche
Articolo pubblicato dal Sole24ore.-download riservato - non acquistabile -
Nº 2421Data 29/04/2008Downloads: 5
29/04/2008 - Controlli sui clienti e allo sportello introdotti dalla legge antiriciclaggio
Antiriciclaggio: scattano i controlli sui clienti in studio e allo sportello.- Articolo estrapolato dal sole24ore sui controlli che gli italiani dovranno subire introdotto dalla direttiva contro il riciclaggio e dal conseguente decreto 231/07.download riservato - non acquistabile -
Nº 2514Data 04/07/2008Downloads: 2
4/07/2008 - Cancellata la garanzia del venditore: Certificazione degli impianti
Articolo estrapolato dal sole 24 ore avente ad oggetto le novità introdotte dalla manovra dell'estate (Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112), in particolare relativamente alla abrogazione dell'obbligo di garanzia del venditore immobiliare.-download riservato - non acquistabile -
Nº 3812Data 16/04/2010Downloads: 0
Abolizione Ruolo mediatori e D. Lgs di attuazione della Direttiva Europea.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 5113Data 21/09/2019Downloads: 20
ABUSI EDILIZI DI LIEVE ENTITA'? ADDIO DEMOLIZIONE
Per i TAR di Reggio Calabria un abuso edilizio di lieve entità, anche in relazione al tempo trascorso, può tradursi in una mancanza di offensività per l'interesse pubblico tutelatodownload riservato - non acquistabile -
Nº 4978Data 31/12/2018Downloads: 15
Abusi edilizi: Google Earth fa prova.-
Per il Tar i fotogrammi di google earth sono prove documentali utilizzabili in giudizio per avvalorare l'annullamento della concessione edilizia in sanatoria dell'opera.-download riservato - non acquistabile -
Nº 5028Data 30/03/2019Downloads: 51
ABUSO EDILIZIO COMMESSO DAL PRECEDENTE PROPRIETARIO
Immobili abusivi: cosa rischia chi acquista? Il reato e la prescrizione. Per la validità del rogito basta la menzione del titolo edilizio.download riservato - non acquistabile -
Nº 4274Data 13/10/2011Downloads: 2
Accertamento fiscale fondato sulla presunzione che la società di mediazione percepisca la provvigione da tutti i contraenti: è da considerarsi legittimo?
download riservato - non acquistabile -
Nº 253Data 31/08/2015Downloads: 20
ACCETTAZIONE DELL’EREDITÀ CON BENEFICIO D’INVENTARIO. QUANDO E’ NECESSARIA E COME PROCEDERE.
€ 20,00 -
Nº 1227Data 26/06/2005Downloads: 20
ACCORDI TERRITORIALI PER IL COMUNE DI SALERNO
Oggetto:"Accordo territoriale per il comune di Salerno, ai sensi dell'Art.2, legge 9.12.1998 n.431 e del decreto ministeriale 5.3.99 n.67".-download riservato - non acquistabile -
Nº 124Data 12/12/2014Downloads: 62
ACCORDO DI RISERVATEZZA DELLE TRATTATIVE E RICONOSCIMENTO PROVVIGIONALE.
€ 20,00 -
Nº 629Data 16/05/2018Downloads: 10
ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI NAPOLI
Il presente documento contiene l'accordo territoriale attualmente in vigore per le locazioni a canone concordato stipulate per immobili siti nel comune di Napoli. Ai fini dell'attestazione di conformità da parte di una delle associazioni firmatarie dell'accordo, sarà necessario rispettare i parametri ivi fissati.download riservato - non acquistabile -
Nº 248Data 20/07/2015Downloads: 48
ACCORDO TERRITORIALE PER IL COMUNE DI SALERNO relativo ai canoni di locazione per i contratto a canone concordato - 3+2 e transitori
download riservato - non acquistabile -
Nº 664Data 25/03/2004Downloads: 8
Accordo territoriale per la determinazione del canone di locazione per la città di napoli
Accordo territoriale per la determinazione del canone per la città di napoli. Tali tabelle dovranno essere utilizzate per la determinazione del canone nei contratti di locazione convenzionati.download riservato - non acquistabile -
Nº 3267Data 26/05/2009Downloads: 3
A chi spettano i costi per la manutenzione e la riparazione del terrazzo di proprietà del singolo condomino ma che funge da copertura dell'intero stabile condominiale.-
Il documento è stato estrapolato dal sito internet "Condominioweb" e contiene un commento alla sent. del Tribunale di Roma, Sez. VII del 16 gennaio 2009.-download riservato - non acquistabile -
Nº 558Data 12/10/2017Downloads: 18
A CHI SPETTA SOSTENERE LE SPESE NOTARILI PER LA STIPULA DELL’ATTO PUBBLICO?
Chi paga il costo del notaio: il venditore o l’acquirente dell’immobile? La vendita o l’acquisto di una casa è un atto molto delicato, un po’ per le ripercussioni economiche che esso implica su chi vende e chi acquista, un po’ per le formalità che la legge impone, formalità che richiedono la presenza di un notaio. L’atto pubblico notarile (il cosiddetto «rogito») serve anche......parere integrale...cliccando su downloaddownload riservato - non acquistabile -
Nº 3859Data 03/06/2010Downloads: 1
Acquistare casa: la compravendita sicura.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4514Data 28/09/2012Downloads: 26
Acquisto di immobile abusivo e pattuizione del rischio.
download riservato - non acquistabile -
Nº 4173Data 12/05/2011Downloads: 6
Acquisto di un immobile non regolarmente accatastato: a cosa si va incontro.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3783Data 23/03/2010Downloads: 0
Acquisto di un immobile: se la cancellazione del mutuo tocca all'acquirente.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3990Data 02/12/2010Downloads: 0
Acquisto di un immobile senza l’intervento di un intermediario abilitato: limiti massimi per il pagamento in assegni bancari e denaro contante.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4970Data 17/12/2018Downloads: 25
Acquisto immobile con impiego dei soldi avuti dal genitore: rientra nella comunione dei beni.-
Recente pronuncia della Suprema Corte con la quale si è fatta chiarezza in ordine alla qualificabilità dell'acquisto di un immobile con danaro dei genitori come donazione indiretta.-download riservato - non acquistabile -
Nº 5125Data 06/10/2019Downloads: 29
ACQUISTO IMMOBILE PIGNORATO PRIMA DELL'ASTA
Possibili problemi per chi compra una casa ipoteca e sottoposta a pignoramento: come tutelarsi.download riservato - non acquistabile -
Nº 4060Data 18/01/2011Downloads: 7
Acquisto in costruzione: la tutela nella compravendita di un immobile da costruire.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 3864Data 08/06/2010Downloads: 0
Adempimenti Ici e novità.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 4388Data 29/02/2012Downloads: 0
Affinché sorga il diritto alla provvigione è necessario che il mediatore renda nota la propria qualità - terzietà ai soggetti intermediati e che, quindi, l'attività di mediazione sia svolta palesemente - Cass. 7 giugno 2011 n. 12390
download riservato - non acquistabile -
Nº 5186Data 11/01/2020Downloads: 18
AFFITTI BREVI
Come funzionano gli affitti brevi: normativa, adempimenti per chi sceglie questo tipo di locazionedownload riservato - non acquistabile -
Nº 5176Data 17/12/2019Downloads: 31
AFFITTI BREVI: ARRIVA IL CONTRATTO TIPO
Presentato alla Camera di Commercio di Milano il contratto tipo che regolerà gli affitti di breve duratadownload riservato - non acquistabile -
Nº 5203Data 31/01/2020Downloads: 16
AFFITTI BREVI: IL CONTRATTO TIPO DIVENTA INTERNAZIONALE
Tradotto in quattro lingue il modello predisposto dalla Camera di commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi per la locazione breve di immobili con finalità turisticadownload riservato - non acquistabile -
Nº 5034Data 13/04/2019Downloads: 30
AFFITTI BREVI: NUOVI MODULI PER LE COMUNICAZIONI ALLA PUBBLICA SICUREZZA
Dietro segnalazione di confedilizia una circolare del Ministero chiarisce gli obblighi comunicativi a carico anche di chi stipula affitti brevidownload riservato - non acquistabile -
Nº 5026Data 26/03/2019Downloads: 44
AFFITTI CEDOLARE SECCA: IL NUOVO MODELLO RLI
L'Agenzia delle entrate ha diffuso il nuovo modello Rli, con le relative istruzioni, utile per la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili e per gli adempimenti successividownload riservato - non acquistabile -
Nº 4151Data 08/04/2011Downloads: 2
Affitti: dal 7 aprile 2011 è in vigore la cedolare secca. Tutto quello che c’è da sapere per proprietari e inquilini.-
download riservato - non acquistabile -
Nº 259Data 11/09/2015Downloads: 13
AFFITTI IN NERO: INCOSTITUZIONALE LA “SANATORIA” LA CORTE COSTITUZIONALE SFRATTA GLI OCCUPANTI AL TRIPLO DELLA RENDITA CATASTALE, SENTENZA N. 169 LUGLIO 2015
download riservato - non acquistabile -
Nº 4873Data 17/03/2014Downloads: 4
AFFITTI IN NERO: STOP AL SUPER CANONE SCONTATO PER L’INQUILINO CHE DENUNCIA. ELIMINATE LE SUPER SANZIONI Corte Costituzionale sentenza n. 50 del 14 marzo 2014
download riservato - non acquistabile