Ricerca documento
Risultati
- grid
- list
-
Nº 548Data 02/08/2017Downloads: 0
PARERE N°754: SE PER REALIZZARE UNA SCALA CHE DAL GIARDINO PRIVATO MONTA SU UN TERRAZZINO PRIVATO AL PRIMO PIANO DELLO STESSO PROPRIETARIO,E' LEGITTIMO CHE LA P.A. SUBORDINI IL RILASCIO DEL PERMESSO A COSTRUIRE ALL'AUTORIZZAZIONE CONDOMINIALE
La risposta è assolutamente negativa, nel senso che la pretesa della P.A. nel caso di specie è assolutamente illegittima.- Occorre svolgere, infatti, una distinzione, tra l’ipotesi in cui il richiedente intende svolgere modifiche su parti condominiali, da quella, invece, in cui si tratti di opere..Più precisamente....parere integrale...cliccando su download€ 50,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 563Data 28/11/2017Downloads: 0
PARERE N°757: IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE DELL'AVVOCATO DIFENSORE DI UN AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO PER L'ATTIVITA' DIFENSIVA DA QUESTI SVOLTA IN FAVORE DELL'AMMINISTRATORE IN UN GIUDIZIO DI REVOCA INSTAURATO DA PARTE DI UNO DEI CONDOMINI, CONCLUSOSI
PARERE N°757: IL PAGAMENTO DELLE COMPETENZE DELL'AVVOCATO DIFENSORE DI UN AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO PER L'ATTIVITA' DIFENSIVA DA QUESTI SVOLTA IN FAVORE DELL'AMMINISTRATORE IN UN GIUDIZIO DI REVOCA INSTAURATO DA PARTE DI UNO DEI CONDOMINI, CONCLUSOSI PERALTRO CON IL RIGETTO DELLA DOMANDA DI REVOCA, DEVE ESSERE SOSTENUTO DALL'AMMINISTRATORE O DAL CONDOMINIO? Si può ragionevolmente ritenere che l’amministratore non può addebitare al condominio le spese che ha affrontato per difendersi contro la domanda di revoca.- Secondo costante giurisprudenza, infatti, l’amministratore agirebbe in giudizio a difesa di un proprio diritto, ossia a titolo personale, e non nell’esercizio della sua carica, ossia in rappresentanza del condominio.- Inoltre va aggiunto che..........parere integrale...cliccando su download€ 30,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 684Data 16/07/2018Downloads: 0
PARERE N°793:IN CASO DI CESSIONE DI QUOTE DI UNA SAS A TERZI, IL SOCIO ACCOMANDANTE PUÒ ESSERE PERSEGUITO NEL PROPRIO PATRIMONIO PERSONALE DAI CREDITORI DELLA SOCIETÀ RIMASTI INSODDISFATTI DALL'ESCUSSIONE DELLA SOCIETÀ E DEI SOCI ACCOMANDATARI?
In una società in accomandita semplice, - ove, a differenza degli accomandatari, i soci accomandanti sono responsabili solo nei limiti della quota conferita - il socio cedente rimane responsabile verso i creditori insoddisfatti solo per le obbligazioni sorte prima della cessione e nei limiti della quota conferita. La cessione del credito può essere oggetto di revocatoria ordinaria e fallimentare.€ 30,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 694Data 12/03/2005Downloads: 0
CASSAZIONE CIVILE 6 SETTEMBRE 2001, N.11467
Oggetto: "Il diritto del mediatore sorge quando la conclusione dell' affare sia in rapporto casuale con l'opera dello stesso svolta.-"download riservato - non acquistabile -
Nº 746Data 15/11/2004Downloads: 0
Decreto Legge 13.09.2004 n. 240, coordinato con la legge di conversione 12 novembre 2004, n. 269
Misure per favorire l'accesso alla locazione da parte di conduttori in condizioni di disagio abitativo conseguente a provvedimenti esecutivi di rilascio, nonche' integrazioni alla legge 9 dicembre 1998, n.431download riservato - non acquistabile -
Nº 748Data 07/10/2004Downloads: 0
Decreto legislativo 25 settembre 1999 n. 374
Estensione delle disposizioni in materia di riciclaggio dei capitali di provenienza illecita ed attivita' finanziarie particolarmente suscettibili di utilizzazione a fini di riciclaggio, a norma dell'articolo 15 della legge 6 febbraio 1996, n. 52download riservato - non acquistabile -
Nº 752Data 12/02/2004Downloads: 0
Decreto ministeriale 21 dicembre 1990, n. 452 (in Gazz. Uff., 5 marzo, n. 54).
Decreto ministeriale 21 dicembre 1990, n. 452 (in Gazz. Uff., 5 marzo, n. 54). - Regolamento recante norme di attuazione della legge 3 febbraio 1989, n. 39, sulla disciplina degli agenti di affari in mediazione.download riservato - non acquistabile -
Nº 753Data 01/04/2004Downloads: 0
DECRETO-LEGGE 25 settembre 2001, n. 351 - DECRETO CONVERTITO, con modificazioni, in l. 23 novembre 2001, n. 410
Disposizioni in materia di privatizzazione e valorizzazione dell'immobiledownload riservato - non acquistabile -
Nº 771Data 23/03/2005Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 17 GENNAIO 2001 N.590
Oggetto:"Prelazione in capo al comproprietario coltivatore diretto di un fondo confinante con quello oggetto della vendita".-download riservato - non acquistabile -
Nº 775Data 21/03/2005Downloads: 0
CASSAZIONE CIVILE 05 LUGLIO 2001 N.9078
Oggetto:"L'Attività del mediatore non deve essere per forza un fattore determinante per la conclusione dell'affare"download riservato - non acquistabile -
Nº 788Data 21/11/2003Downloads: 0
Legge 17 luglio 1975, n. 400
Legge 17 luglio 1975, n. 400 Norme intese a uniformare e accelerare la procedura di liquidazione coatta amministrativa degli enti cooperativi (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 26 agosto 1975, n. 226)download riservato - non acquistabile -
Nº 792Data 07/10/2003Downloads: 0
Legge 24 marzo 1989 n. 122 Disposizioni in materia di parcheggi
download riservato - non acquistabile -
Nº 793Data 20/02/2003Downloads: 0
Legge 3 febbraio 1989, n. 39 La disciplina della professione di mediatore
Legge 3 febbraio 1989, n. 39 (in Gazz. Uff., 9 febbraio, n. 33). - Modifiche ed integrazioni alla legge 21 marzo 1958, n. 253, concernente la disciplina della professione di mediatore.download riservato - non acquistabile -
Nº 839Data 05/09/2002Downloads: 0
LETTERA dell'amministratore condominiale al portiere di risoluzione rapporto portierato per inadempienze
risoluzione del rapporto del portiere per sue inadempienze€ 300,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 840Data 04/09/2002Downloads: 0
LETTERA dell'amministratore condominiale al sindaco di esposto circa la regolarità di opere in corso
tutela dei diritti condominiali verso terzi (esposto al sindaco per opere edili abusive)€ 300,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 917Data 15/04/2003Downloads: 0
QUESITO N.039: Se in caso di vendita di immobile realizzato nell'ambito di intervento di edilizia residenzialepubblica convenzionata ed acquistato senza alcuna agevolazione economica il prezzo di vendita può essere ridotto alla misura della convenzione
€ 500,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 925Data 06/05/2003Downloads: 0
QUESITO N. 047: Se in una società in accomandita semplice i poteri del socio accomandatario e quelli del socio accomandante sono diversi
€ 500,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 927Data 13/11/2003Downloads: 0
QUESITO N. 058: Se spetta il diritto di prelazione e il diritto all'avviamento commerciale al conduttore di un locale adibito ad uso vetrina
€ 500,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 929Data 02/12/2003Downloads: 0
QUESITO N. 060 Se per promuovere il provvedimento di interdizione di una persona è necessario che l'azione sia instaurata da tutti i parenti o basta l'iniziativa di uno di questi
€ 500,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 948Data 05/03/2004Downloads: 0
QUESITO N. 079: Se l'aggiudicatario di un immobile acquistato in seguito ad una procedura esecutiva di vendita forzata può alienare a terzi l'immobile che non sia conforme alla concessione edilizia
€ 500,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 960Data 05/08/2004Downloads: 0
QUESITO N. 090: Se il condominio è tenuto a risarcire i danni arrecati da un terzo all'autovettura di un condomino all'interno del parcheggio condominiale
€ 500,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 968Data 23/12/2004Downloads: 0
QUESITO - 098 Se il mediatore ha l'obbligo di informare il cliente della probabile espropriazione dell'immobile che intende acquistare.
€ 500,00Gratuito per i convenzionati -
Nº 986Data 14/10/2004Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 11 APRILE 2003, N. 5762
Oggetto: Diritto del mediatore alla provvigione anche a seguito di scadenza dell'incarico.download riservato - non acquistabile -
Nº 987Data 21/10/2004Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 11 DICEMBRE 2002 N. 17628
Oggetto: cd. "mediazione atipica a favore di terzo", ovvero l'ipotesi di incarico conferito da chi non è proprietario.download riservato - non acquistabile -
Nº 996Data 30/12/2004Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 17 MAGGIO 2002 N. 7253
Oggetto: diritto alla provvigione nell'ipotesi di semplice attività consistente nel reperimento e nell’indicazione dell’atro contraente, o nella segnalazione dell’affare.download riservato - non acquistabile -
Nº 997Data 20/10/2004Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 18 LUGLIO 2003 N. 11247
Oggetto: Conseguenze in caso di mancata iscrizione all'albo dei mediatori.-download riservato - non acquistabile -
Nº 999Data 17/01/2005Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 19 AGOSTO 2003 N. 12106
Oggetto: imparzialità del mediatore.download riservato - non acquistabile -
Nº 1000Data 11/01/2005Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 2 OTTOBRE 2003 N. 14673
Oggetto: richiesta aggiornamento canone di locazione.download riservato - non acquistabile -
Nº 1006Data 11/01/2005Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 22 MARZO 2001 N. 4111
Oggetto: spettanza del diritto alla provvigione anche in caso di annullamento e/o risoluzione dell'atto conclusivo dell'affare.download riservato - non acquistabile -
Nº 1013Data 19/10/2004Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 26 NOVEMBRE 2002 N. 16678
Oggetto: sussistenza del diritto alla provvigione ed interpretazione della locuzione "affare concluso" ex art. 1755 c.c.download riservato - non acquistabile -
Nº 1017Data 10/02/2005Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 3 LUGLIO 2000 N. 8880
Oggetto: obbligo del venditore di consegnare il certificato di abitabilità.download riservato - non acquistabile -
Nº 1019Data 19/11/2004Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 30 LUGLIO 2004 N. 14608
Oggetto: risarcimento dei danni arrecati all'immobile locato risultanti al momento della consegna.download riservato - non acquistabile -
Nº 1032Data 03/11/2004Downloads: 0
SENTENZA CASSAZIONE CIVILE 7 AGOSTO 2002 N. 11911
Oggetto: determinazione della provvigione dovuta al mediatore in caso di mancata pattuizione tra le parti.download riservato - non acquistabile -
Nº 1038Data 16/02/2005Downloads: 0
SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE 7 FEBBRAIO 2005 N. 70
Oggetto: applicabilità della Legge statale sul condono edilizio.-download riservato - non acquistabile -
Nº 1055Data 24/11/2004Downloads: 0
SENTENZA TRIBUNALE DI FIRENZE 23 APRILE 2004
Oggetto: compravendita immobiliare, domanda di condono ed obblighi del venditore.download riservato - non acquistabile -
Nº 1056Data 17/02/2005Downloads: 0
SENTENZA TRIBUNALE DI FIRENZE 23 MARZO 2003
Oggetto: mancata disdetta e rinnovazione tacita del contratto di locazione stipulato prima del 1998 con conseguente applicabilità della Legge 431/1998.download riservato - non acquistabile -
Nº 1057Data 29/12/2004Downloads: 0
SENTENZA TRIBUNALE DI FIRENZE 4 FEBBRAIO 2003
Oggetto: legittimità della clausola che prevede il diritto alla provvigione per il solo fatto che il mediatore presenti a chi gli ha conferito l'incarico proposte d'acquisto conformi alle richieste.download riservato - non acquistabile -
Nº 1058Data 23/11/2004Downloads: 0
SENTENZA TRIBUNALE DI FROSINONE 20 GENNAIO 2000
Oggetto: incarico di mediazione conferito da chi non è proprietario del bene.download riservato - non acquistabile -
Nº 1060Data 17/01/2005Downloads: 0
SENTENZA TRIBUNALE DI IVREA 29 0TTOBRE 2003
Oggetto: inadempimento del venditore circa l'obbligo di accettare proposte conformi e pagamento provvigioni.download riservato - non acquistabile -
Nº 1061Data 22/12/2004Downloads: 0
SENTENZA TRIBUNALE DI MARSALA 16 FEBBRAIO 2004
Testo Integrale Oggetto: contratto di locazione ed obbligo di garantire la destinazione del bene.download riservato - non acquistabile